 Le
prime notizie su Trepuzzi risalgono ai 1190 quando il re Tancredi
divenne conte di Lecce e assegnò tutti i casali del suo contado
alla diocesi e al vescovo di Lecce. Sono varie ipotesi sulle origini
del nome. Lo storico Marciano lo fa derivare da alcuni aristocratici
della vicina Lecce si incontravano allo scopo di festeggiare San
Michele. Da qui deriverebbe il nome di ''Tripudium'' attribuito
al luogo.Altri invece fanno risalirei l'etimologia
al dialetto ''trepuzze'', tre pozzi, altri infine al termine latino
tripudium che indica l'insieme degli accampamenti delle truppe ivi
dislocate in attesa di trasferirsi in Oriente.Tra
il monumenti da ammirare e la Chiesa Matrice che presenta un portale
sormontato da una finestra lobata mentre campanile a tre piani con
rosoni e balconate, chiuso alla sommita da una cupoletta di ammirevole
fatture. Da non perdere anche il castello dei Balsamo.
|