San Pietro in Lama


San Pietro in LamaChiesa Madonna dell'AssuntaFondato nel XII secolo il paese prende il nome da San Pietro, ovvero omonimo dell'apostolo che avrebbe sostato nel luogo per dissetarsi; e da Lama derivante invece dalla morfologia del territorio disseminato in passato da acquitrini.
Roberto il Guiscando donò il feudo alla mensa vescovile di Lecce che lo mantenne fino al 1806 anno dell'abolizione della feudalità.
Tra le opere di rilievo artistico c'è da ricordare la chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna dell'Assunta iniziata nel 1636 e terminata nel 1715 in stile barocco. All'interno si può ammirare un meraviglioso crocifisso seicentesco e alcune tele del XVIII secolo. Altra stupenda chiesa è quella di Santa Maria della Croce al cui interno è da ammirare l'altare in stile barocco sul quale è collocato un affresco cinquecentesco e altre tele risalenti al 1600.

 

- Torna indietro -