Porto Cesareo

Porto CesareoTorre LapilloGli abitanti di Saseno (isola vicino Valona) fondarono la piccola località balneare con il nome di Portus Sasinae, prima del V secolo a.C.
Durante i secoli, i Greci cambiarono il nome alla città chiamandola Cesaria. Dal Medioevo fino al 1974, il territorio apparteneva al Comune di Nardò; in quell'anno questi due comuni diventarono autonomi e indipendenti.
Nella città è presente la Stazione di Biologia Marina di proprietà dell'università del Salento e gestita dal Comune di Porto Cesareo. Il territorio è circondato da isole tra le quali l'isola dei Conigli, e da marine come Torre Lapillo che offre un mare limpido e cristallino.

 

- Torna indietro -