Guagnano

GuagnanoChiesa MadreIl comune di Guagnano faceva parte dell'agro Oritano insieme ad alcuni villaggi, alla fine del XIII secolo la località era feudo della contea di Lecce. Fu possesso di numerose famiglie nobili fra i quali gli Orsini del Balzo, i Paladini e i Lopez. Il nome del paese deriverebbe da “guadagno” per la presenza di numerose attività lucrose che gli abitanti esercitavano nella zona. Secondo altri invece, il termine deriva da un detto dialettale ossia luogo paludoso.
Il centro storico del paese è ricco delle caratteristiche case a corte e degli splendidi palazzi nobiliari; tra gli edifici sacri vi è la Chiesa Madre del XVIII secolo dalla facciata barocca.
All'interno si possono ammirare altari in stile barocco.

 

- Torna indietro -