Copertino


CopertinoCastelloCopertino è sorta per merito di alcuni esuli dei casali di Santa Barbara, San Vito, Cigliano e Mollone, Casale e Pozzovivo distrutti dai Saraceni nel 942. Fu feudo dei Normanni che
successivamente la donarono a Spinello delli Falconi a cui subentrarono dapprima gli Svevi poi i Manfredi e infine gli Angioini. Gli Aragonesi dopo la conquista dell'Italia meridionale la cedettero ai principi albanesi,infine se ne impossessarono gli Squarciafico, i Pinelli ed i Pignatelli.Chiesa Madonna delle Nevi
A Copertino è da visitare il castello a pianta quadrata in stile rinascimentale dell'architetto Menga ordinato da Alfonso Castriota.
La chiesa Matrice edificata nel 1088 dal conte normanno Goffredo dedicata alla Madonna delle Neve. All'interno si possono ammirare gli altari con decorazioni del seicento e del settecento.
Notevole è anche il santuario del patron della città dedicato a San Giuseppe elevato agli onori dell'altare nel luglio del 1767 dal Pontefice Clemente XIII, che risale al 1754/1758 di gusto barocco, come la chiesa del Rosario.
Da ammirare è il convento di S.Maria di Casole fondato nel 1040 successivamente all'apparizione miracolosa della Vergine.

 

- Torna indietro -