Carmiano

CarmianoCentro agricolo, Carmiano fa parte dei comuni del nord Salento. La legenda narra che il nome del paese derivi dal centurione Carminio, al quale dopo la conquista romana furono assegnate queste terre. La grande fertilità del territorio suscitò l'interesse diretto degli Imperatori romani tanto essere inglobato al loro patrimonio privato.
La storia attesta che fu successivamente donata dalla regina Giovanna ai Padri Celestini di Lecce, questi ultimi ne vennero di fatto in possesso nel 1448, insieme con la frazione di Magliano, dal principe di Taranto. Tra le bellezze da ammirare è la Chiesa Parrocchiale e la Cappella del Bosco sorta probabilmente sulle fondamenta di un tempio romano.

 

- Torna indietro -