Galatina

GalatinaInterno Basilica S.CaterinaGalatina è situata a sud-est di Lecce, comprende Noha, Collemeto e Santa Barbara.
Lo stemma di Galatina presenta le chiavi pontificie, concesse dai Papi.
La storia della città si intreccia con la storia delle famiglie Del Balzo e degli Orsini che hanno governato per più di 100 anni in città (inizio 1300 - meta 1400). In ricordo di questo periodo restano la chiesa dedicata a S. Caterina d'Alessandria, con meravigliosi affreschi restaurati da poco e l'ospedale, che rappresenta la sede del Municipio cittadino. Facciata Basilica S.Caterina
La chiesa dei S.S. Pietro e Paolo, edificata nel 1770, sorge sull'omonima piazza e al suo interno conserva una cappella dove si narra si riposò San Pietro durante il suo cammino di fede.
Di rilevante importanza storica sono le tre porte: Porta Luce, con lo stemma della città risalente al 1793, Porta Nuova sormontata dalla statua di San Pietro e Porta Cappuccini con l'incisione dell'anno di restauro, 1803.
Il centro storico della città è caratterizzato da palazzi e costruzioni in pietra leccese, con varie decorazioni artigianali del tardo-barocco.

 

- Torna indietro -