 La
città di Cutrofiano, risalente al periodo bizantino, sorge
in una zona ricca di argilla e grazie a questa risorsa naturale
è molto sviluppata l'attività artigianale. Il nome
del paese deriva dal greco Kutra che significa vaso. Nel XIII secolo
la città è stata protagonista di un crescente sviluppo
seguito dal sacco, nel 1180, dei Turchi.
Due sono state le famiglie che hanno governato sul territorio, la
famiglia dei Del Doce e quella dei Filomarini. L'edificio più
importante rimane il Palazzo Ducale (o Filomarini) situato nel centro
antico di Cutrofiano.
|